Tesori di Napoli Treasures of Neaples Basilica di S. Domenico Maggiore (XIII - XVIII sec.) Music: "Nisi Dominus" for choir, soloists, strings, and basso continuo (mov. 1 / 2 / 3) by Baldassarre Galuppi (1706-1785) 1. Coro: Nisi Dominus 2. Duetto e Coro: Vanum est vobis [soprano II, contralto, coro] 3. Duetto: Cum dederit [soprano I & II] Performed by the Kornerscher Sing-Verein Dresden and the Dresdner Instrumental-Concert Roberta Invernizzi, soprano I Lucia Cirillo, soprano II Sara Mingardo, contralto Paul Agnew, tenor I Sergio Foresti, bass I Directed by Peter Kopp La chiesa di S. Domenico Maggiore è una chiesa basilicale di Napoli. Fu voluta da Carlo II d'Angiò per un voto fatto alla Maddalena durante la prigionia patita nel periodo dei vespri siciliani. Eretta, inizialmente in stile gotico, tra il 1283 e il 1324, divenne la casa madre dei domenicani nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. La prima pietra fu posta il 6 gennaio del 1283, con i lavori che si protrassero sino al 1324, seguiti nella fase definitiva dagli architetti francesi Pierre de Chaul e Pierre d'Angicourt. La consacrazione della chiesa a San Domenico avvenne nel 1255 per volere di papa Alessandro IV. La chiesa, fu eretta secondo i classici canoni del gotico, con tre navate, cappelle laterali, ampio transetto e abside poligonale, e fu realizzata in senso opposto alla chiesa preesistente, vale a dire con l'abside rivolta verso la piazza, alle cui spalle fu aperto, in periodo aragonese, un ...
http://www.youtube.com/watch?v=_155Arw8QWg&hl=en
สมัครสมาชิก:
ส่งความคิดเห็น (Atom)
ไม่มีความคิดเห็น:
แสดงความคิดเห็น